

Supernova è lieta di presentare il suo primo Festival di Musica. Per tre settimane una serie di eventi musicali esploreranno l’universo della musica e della danza.
Con concerti dal vivo, workshop e performance, lo spazio e la piazza saranno invase con la loro sonorità ed energia.
Dal 14 Maggio al 1 giugno
Octave Courtin
Octave Courtin studia le sorprendenti proprietà dell’aria, la sua portata e il suo flusso, utilizzando giganteschi palloni che producono una sinfonia mozzafiato.


Gadami trio
Gadami trio esplora il piano trio in chiave intima e cameristica, basando l’esecuzione sull’interazione costante tra i musicisti. Il repertorio spazia da autori contemporanei americani ed europei a riletture personali di classici del jazz moderno.
Funkcallisto
Funkallisto è di base un settetto che nasce nel cuore pulsante di Trastevere nel 2004.
La musica afroamericana degli anni 70 è la radice del loro repertorio originale e riarrangiato in chiave
funk, afro beat e latin con un “tocco”rigorosamente.
Clave de son
La Scuola Clave de son fondata a Roma nel 1995 da Irma Castillo e Ulises Mora, nasce per diffondere la conoscenza dei balli popolari cubani e afrocubani. Oltre all’insegnamento tecnico di ritmi, movimenti e stile, la scuola si propone di trasmettere anche la cultura e la storia cubana attraverso attività come musica dal vivo, video, incontri e serate a tema
Latin Tram Quartet
Quattro musicisti con radici in differenti culture sonore si sono uniti per creare il progetto “Latin Tram Quartet”: un viaggio musicale che intreccia il jazz con le sonorità della tradizione sudamericana.
Marco Valberga
Marco Valabrega, violinista e violista romano, ha affiancato una solida formazione classica a una continua esplorazione della musica popolare, con particolare attenzione alle tradizioni balcaniche, klezmer e mediorientali. F
Sixtofunk
Sixtofunk è una band nata dall’incontro di musicisti professionisti nel circuito dei busker romani. Il loro stile fonde standard jazz con groove funk, ispirati dalle strade di Trastevere che hanno dato loro il nome.
Lavinia Mancusi
Il lavoro di Lavinia Mancusi si svolge nel campo del folk, della world music e del teatro, con diversi progetti e collaborazioni prestigiose con alcuni tra i più importanti protagonisti della scena italiana.
Daniele Corvasce
Il trio guidato da Daniele Corvasce renderà omaggio al leggendario chitarrista Django Reinhardt, con un tributo fatto di brani iconici, come “Minor Swing” o “Nuages”, fino alle gemme più nascoste del suo repertorio.Formazione romana che porta con orgoglio la tradizione del gypsy jazz nella capitale, è una perla nel panorama della musica gypsy jazz.